L’autore

Gianluca Masi, astrofisico e comunicatore scientifico di professione, si dedica alla fotografia da moltissimo tempo. Agli inizi degli anni ’80 del secolo scorso egli ha avviato un’intensa attività sul campo, sperimentando numerose tecniche specifiche, sia in fase di ripresa che in camera oscura. Contemporaneamente, si è dedicato non solo allo studio degli aspetti tecnici, ma anche della fisica e chimica parte del processo fotografico, costruendo così profonde conoscenze scientifiche a supporto alla propria creatività.

Il suo lavoro spazia dall’astrofotografia (specialmente del cielo profondo, mediante i telescopi più avanzati) al teatro, includendo arte, wildlife e reportage.

Al momento Gianluca Masi utilizza prevalentemente la fotografia digitale, con grande beneficio, sia in fase di ripresa che in post produzione, della passata esperienza e conoscenza del mondo della fotografia su pellicola.

Egli utilizza due corpi Canon 5D mark IV con i seguenti obiettivi:

  • Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye,
  • Canon EF 11-24mm f/4L USM,
  • Canon EF 16-35mm f/4L IS USM,
  • Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II,
  • Canon TS-E 24mm f/3.5L II
  • Canon EF 70-200 f/2.8 L IS USM II,
  • Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM,
  • Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II,
  • Samyang fisheye 8 mm f/3.5 UMC CS II,
  • Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical,
  • Samyang 24mm F/1,4 ED AS IF UMC,
  • Samyang 35mm f/1,4 AS UMC-AE,
  • Samyang 135mm f/2 ED UMC.

Dispone anche di due corpi Canon 20D e 50D, oltre che di molti accessori professionali.

Le sue immagini vengono regolarmente pubblicate sui media più importanti del mondo.

Nel dicembre 2019, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha ospitato la sua mostra personale “Carpe Sidera” presso il Museo Civico di Zoologia in Roma.

Nel 2006 Gianluca Masi ha lanciato il Virtual Telescope Project, oggi struttura di riferimento internazionale nella condivisione in diretta streaming dei più straordinari fenomeni astronomici.

Per ogni esigenza o richiesta potete contattarlo presso info@carpesidera.it